Prestiti

Prestito 40000 euro Prestito 40000 euro

Prestito 40000 euro

Un prestito da 40.000 euro può essere richiesto a una banca o altra società finanziaria, anche senza specificare le finalità del finanziamento. Esiste infatti un’importante distinzione fra vari tipi di finanziamento: i prestiti personali consentono al richiedente di ottenere una certa somma senza legarla a una precisa finalità di spesa, mentre quelli finalizzati vengono erogati proprio al fine di perseguire un particolare scopo, così che il denaro non può essere utilizzato per altre spese. L’esempio tipico è il credito al consumo, ossia quelle forme di finanziamento che consentono di acquistare un’automobile o altri beni durevoli, come un elettrodomestico.

È però possibile richiedere una cifra intorno ai 40.000 euro sotto forma di prestito personale. Solitamente, questi finanziamenti vengono concessi con maggiore facilità ai lavoratori dipendenti, che sono in grado di presentare la proprio busta paga come garanzia di un reddito stabile. La banca si aspetta infatti di essere garantita circa il rimborso del capitale erogato e degli interessi, a tasso fisso o variabile. Ovviamente, il piano di ammortamento prevederà delle rate di rimborso dalla cadenza prestabilita, solitamente su base mensile.

Chi necessita di questa cifra può rivolgersi a varie banche o istituti di credito online, ognuno con le proprie promozioni, che potrebbero prevedere scadenze, tassi di interesse e modalità di rimborso differenti. Il modo migliore per informarsi è confrontare le offerte apparentemente più vantaggiose per scegliere quella giusta.

Tuttavia, possiamo darvi qualche indicazione circa un possibile finanziamento da 40.000 euro. Quando si richiede una simile cifra ci si può attendere un piano di ammortamento della durata di 4-7 anni. Può darsi che le banche si espongano anche per periodi superiori, consentendo all’utente di affrontare rate mensili più basse perché spalmate su più anni, ma solitamente le scadenze più lunghe sono concesse per finanziamenti più corposi.

Per quanto riguarda il tasso di interesse, il TAN, tasso annuo nominale, può aggirarsi anche intorno all’8,5 – 9%, mentre il TAEG, il tasso annuo effettivo globale che conteggia anche le spese accessorie, sarà leggermente più elevato. Ipotizzando un scadenza a 84 mesi, con TAN all’8,80%, la rata mensile sarebbe di 639,44 euro. Si tratta comunque di indicazioni puramente informative: approfondite sempre con attenzione la singola offerta che vi interessa.