Prestiti

rata unica Rata unica

Rata unica

Quando si parla di rata unica si fa riferimento al consolidamento di più finanziamenti contratti nel corso del tempo. Visto che la rateizzazione dell’acquisto di beni o servizi è ormai diventata una prassi consolidata questa pratica, conosciuta anche come consolidamento dei prestiti, potrebbe essere molto utile, dando la possibilità concreta di accorpare diversi debiti rateizzati (anche il mutuo) all’interno di un unico finanziamento.

In questo modo, si avrà una rata unica periodica più semplice e comoda da pagare, un vantaggio non da poco soprattutto per tutti coloro che hanno aperto più finanziamenti in contemporanea e che, quindi, non riescono a tenere sotto controllo la situazione debitoria generale. Chi dunque decidesse per la rata unica alla sottoscrizione di un nuovo contratto di finanziamento, estinguerà tutti i prestiti precedenti e li trasformerà in un’unica rata che potrà anche essere inferiore alla somma delle vecchie rate.

Il consolidamento dei debiti è quindi la soluzione perfetta per estinguere tutti i finanziamenti in corso e accorparli in un’unica rata mensile, meno pesante grazie alla possibilità di allungare i tempi di rimborso del prestito e a tassi di interesse competitivi.

Spesso, la rata unica viene utilizzata per estinguere i debiti esistenti e l’importo massimo, che è possibile ottenere sotto varie forme, chiaramente a seconda del profilo del cliente e delle caratteristiche del finanziamento.

Insomma, con la rata unicasi potranno controllare meglio i finanziamenti in quanto si pagherà un'unica rata al mese e si potrà fruire di un tasso unico e bloccato per tutta la durata del finanziamento. Invece che ricordarsi le scadenze di decine di finanziamenti, ci si dovrà ricordare di una unica scadenza e, in questo modo, ci si relazionerà con un’unica finanziaria. Non solo: con il consolidamento debiti si potranno anche richiedere delle somme aggiuntive per ampliare i propri progetti, senza dover offrire alcuna garanzia ipotecaria.