Prestiti

prestito con contratto a tempo determinato             Prestito con contratto a tempo determinato

Prestito con contratto a tempo determinato

Soprattutto negli ultimi tempi, il prestito con contratto a tempo determinato è diventato assai importante e richiesto in quanto, per diversi motivi, sono sempre di meno i lavoratori con contratto a tempo indeterminato. Proprio per questo, ci sono sempre più banche e agenzie finanziarie che offrono prestiti per lavoratori a tempo determinato, ovvero che hanno un contratto lavorativo con una scadenza ben precisa.

Se vi state chiedendo come ottenere un contratto a tempo determinato, è importante sapere che si tratta di una tipologia di prestito che viene concessa a coloro che hanno un contratto a scadenza ed è sostanzialmente molto simile alla cessione del quinto dello stipendio per quanto riguarda il rimborso mensile. Le rate dei prestiti per lavoratori a tempo determinato verranno trattenute dallo stipendio netto e versate direttamente dal datore di lavoro alla società presso cui si è richiesto il prestito.

Possiamo quindi parlare del prestito con contratto a tempo determinato come di un finanziamento personale con una durata massima che non potrà in nessun caso essere superiore alla durata residua del contratto di lavoro. Facendo un esempio concreto, un lavoratore con un contratto di lavoro a tempo determinato con scadenza a due anni non potrà in nessun caso richiedere un prestito con data di scadenza superiore a quella del proprio contratto.

Grazie ai prestiti per lavoratori a tempo determinato, quindi, anche i lavoratori con contratto non a tempo indeterminato potranno ottenere dei finanziamenti immediati, così da poter acquistare ciò di cui si ha immediato bisogno.

Un esempio specifico di prestito con contratto a tempo determinato è proprio quello della cessione del quinto dello stipendio. In questo caso, i rimborsi avverranno tramite una trattenuta dalla propria busta paga netta, con il datore di lavoro che effettuerà ogni mese la trattenuta direttamente dalla busta paga, versando l’importo pari a un quinto dello stipendio direttamente alla finanziaria che ha erogato il prestito.

I prestiti per lavoratori a tempo determinato possono essere richiesti da tutti coloro che hanno delle forme contrattuali differenti dal contratto a tempo indeterminato, a patto però di non essere iscritti nel registro dei protestati o cattivi pagatori. Non solo, oltre al prestito con contratto a tempo determinato, molte banche iniziano a proporre anche mutui casa specifici per lavoratori con contratto a scadenza.

Per avere accesso a questo genere di finanziamenti, però, bisogna ottemperare ad alcuni requisiti come ad esempio aver lavorato per un numero di mesi minimo negli ultimi due o tre anni. Chiaramente, le condizioni per l’erogazione di prestiti per lavoratori a tempo determinato possono variare da banca a banca.