Prestiti

Prestito BancoPosta calcolo rata Prestito BancoPosta calcolo rata

Prestito BancoPosta calcolo rata

Il calcolo della rata del prestito BancoPosta mira a evidenziare la spesa mensile a cui va incontro chi accede a un finanziamento del gruppo Poste Italiane. Anche questi prestiti, infatti, prevedono che il rimborso di capitale si svolga entro un termine stabilito dal contratto (la durata del prestito), accompagnato dal riconoscimento di un tasso di interesse sul capitale erogato. La somma complessiva deve essere restituita in rate, che spesso hanno una cadenza mensile, ma che possono essere anche bimestrali o più ampie. In generale comunque questa operazione consente di capire in modo preciso non solo come effettuare il calcolo della rata del finanziamento e, quindi, quanto si dovrà restituire complessivamente (capitale più interessi), ma anche quanto peserà la rata sul nostro bilancio di ogni mese.

Il modo più rapido di calcolare a quanto ammonterà la rata del vostro prestito contratto con BancoPosta è utilizzare uno dei numerosi calcolatori online disponibili su internet. Si tratta di siti specializzati proprio in questo genere di calcoli finanziari o di servizi messi a disposizione da portali che si occupano di finanziamenti e confronto dei prestiti. Potete utilizzare questi strumenti per i finanziamenti BancoPosta allo stesso modo rispetto a calcoli di prestiti erogati da qualsiasi altra banca. Infatti, sebbene BancoPosta sia una branca del più ampio gruppo Poste Italiana, i suoi finanziamenti si comportano allo stesso modo di quelli bancari.

Per eseguire il calcolo, servono alcune informazioni molto semplici da reperire riguardo il prestito che intendete richiedere. Ad esempio, potreste essere interessati a Prestito BancoPosta, con cui potete richiedere fino a 30.000 euro, con una durata compresa fra i 12 e gli 84 mesi. Proprio queste informazioni sono le più importanti: qualsiasi calcolatore vi richiederà infatti la somma ricevuta e la durata del finanziamento. Un caso classico di Prestito BancoPosta potrebbe dunque riguardare un finanziamento di 20.000 euro da restituire in 36 mesi. Inserite questi due dati negli appositi spazi sul modulo di calcolo online.

L’altra informazione da tenere a portata di mano è il tasso d’interesse. Fate attenzione a quale tipo di tassi vi viene richiesto: il TAN, il tasso annuo nominale, o il TAEG, il tasso annuo effettivo globale, che ricomprende anche le spese di apertura del prestito ed è quindi più elevato del TAN. Infine, potrebbe essere anche richiesta la cadenza delle rate.

Una volta inserite queste informazioni, la possibilità di realizzare una simulazione della rata del Prestito Bancoposta vi fornirà una risposta molto chiara sulla vostra spesa mensile per il rimborso del finanziamento.