Prestiti

Prestiti per avvocati
I prestiti per avvocati sono una soluzione davvero molto interessante per tutti gli iscritti alla Cassa Forense di età inferiore ai 35 anni, che vedranno quindi facilitato il proprio accesso al credito. La Cassa Forense ha infatti previsto prestiti per avvocati da 5mila a 15mila euro, rimborsabili a cinque anni, per rendere più semplice l’accesso dei giovani avvocati al mercato del credito.
Soprattutto all’inizio del loro percorso professionale, infatti, per i giovani avvocati può essere molto difficile far fronte alle ingenti spese di avviamento dello studio professionale. Proprio per questo, esistono i prestiti per avvocati, la cui richiesta potrà essere avanzata solo dagli avvocati che non abbiano ancora compiuto i 35 anni di età. La richiesta per i prestiti per avvocati potrà essere inoltrata solo online mediante l’apposito accesso sul sito internet (www.cassaforense.it) entro il 31 ottobre 2017 (salvo chiusura anticipa per esaurimento fondi).
La delibera di ammissione ai finanziamenti under 35 per avvocati sarà comunque demandata al giudizio insindacabile della Banca Popolare di Sondrio. L’Ente provvederà comunque ad abbattere gli interessi passivi che verranno versati integralmente dalla Cassa all’Istituto di credito. Tutti gli iscritti con reddito professionale inferiore a 10mila euro, inoltre, otterranno dall’Ente una garanzia fidejussoria per l’accesso al credito.
Le richieste di prestiti per avvocati verranno trasmesse alla Banca Popolare di Sondrio per l’istruttoria di competenza e le richieste verranno evase in ordine di presentazione della domanda e fino ad esaurimento fondi. Tutti gli ammessi dovranno inoltre sottoscrivere un contratto di prestito con la suddetta banca entro e non oltre 60 giorni alla comunicazione di ammissione al beneficio.
Soprattutto all’inizio del loro percorso professionale, infatti, per i giovani avvocati può essere molto difficile far fronte alle ingenti spese di avviamento dello studio professionale. Proprio per questo, esistono i prestiti per avvocati, la cui richiesta potrà essere avanzata solo dagli avvocati che non abbiano ancora compiuto i 35 anni di età. La richiesta per i prestiti per avvocati potrà essere inoltrata solo online mediante l’apposito accesso sul sito internet (www.cassaforense.it) entro il 31 ottobre 2017 (salvo chiusura anticipa per esaurimento fondi).
La delibera di ammissione ai finanziamenti under 35 per avvocati sarà comunque demandata al giudizio insindacabile della Banca Popolare di Sondrio. L’Ente provvederà comunque ad abbattere gli interessi passivi che verranno versati integralmente dalla Cassa all’Istituto di credito. Tutti gli iscritti con reddito professionale inferiore a 10mila euro, inoltre, otterranno dall’Ente una garanzia fidejussoria per l’accesso al credito.
Le richieste di prestiti per avvocati verranno trasmesse alla Banca Popolare di Sondrio per l’istruttoria di competenza e le richieste verranno evase in ordine di presentazione della domanda e fino ad esaurimento fondi. Tutti gli ammessi dovranno inoltre sottoscrivere un contratto di prestito con la suddetta banca entro e non oltre 60 giorni alla comunicazione di ammissione al beneficio.



