Prestiti

Carta di credito per protestati
La carta di credito per protestati è quasi impossibile da ottenere, in quanto si tratta di uno strumento di pagamento che altro non è che un finanziamento a breve termine da parte dell’istituto emittente. In quanto protestati, i soggetti vengono considerati poco affidabili a causa della loro storia finanziaria negativa, ma esistono comunque delle possibilità concrete per aggirare questo problema.
La carta di credito revolving per protestati rappresenta una soluzione concreta, in quanto offre una linea di credito al titolare, che peraltro dovrà coincidere per forza con il suo utilizzatore. Chiaramente, per poter avere una carta di credito per protestati bisognerà poter vantare una buona reputazione maturata con una storia creditizia positiva consolidata.
I protestati non possono risolvere il problema della mancanza di possesso di carte revolving se non procedendo in modo preliminare con la riabilitazione. Dal momento, però, che si sta parlando di strumenti di pagamento, bisognerà prima richiedere il decreto da parte del tribunale competente a livello territoriale.
Per i cattivi pagatori, invece, esistono soluzioni in più che variano a seconda delle politiche di credito adottate dalle diverse banche. Facendo un esempio concreto, alcune banche hanno una tolleranza che arriva fino a sei ritardati pagamenti, mentre nell'eventualità di un mancato pagamento potrebbero richiedere di sanare la posizione e di esibire la prova del pagamento.
Esiste però anche la carta di credito per protestati collegata ad una specifica tipologia di prestiti che possono essere erogati dalle banche anche ai cattivi pagatori. Fanno parte di questa tipologia di prestiti la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Chiaramente, i tassi di interesse per quanto riguarda le carte revolving collegate a forme di prestito personale accessibili anche ai soggetti con cattiva reputazione creditizia potrebbero essere più elevati.
Proprio per questo motivo, quando si parla di carta di credito a protestati sarebbe utile controllare sempre che i tassi applicati non superino la soglia di usura.
Come soluzione alternativa per ottenere una carta di credito per protestati, i soggetti coinvolti potrebbero chiedere alle banche una carta prepagata (con o senza codice Iban), in quanto non associata a un conto corrente. Esiste anche una specifica carta di credito per protestati e cattivi pagatori che può essere ottenuta rapidamente e che non effettua valutazioni creditizie sui soggetti richiedenti ma che richiede necessariamente un primo deposito, che sia superiore ad una certa somma.
La carta di credito revolving per protestati rappresenta una soluzione concreta, in quanto offre una linea di credito al titolare, che peraltro dovrà coincidere per forza con il suo utilizzatore. Chiaramente, per poter avere una carta di credito per protestati bisognerà poter vantare una buona reputazione maturata con una storia creditizia positiva consolidata.
I protestati non possono risolvere il problema della mancanza di possesso di carte revolving se non procedendo in modo preliminare con la riabilitazione. Dal momento, però, che si sta parlando di strumenti di pagamento, bisognerà prima richiedere il decreto da parte del tribunale competente a livello territoriale.
Per i cattivi pagatori, invece, esistono soluzioni in più che variano a seconda delle politiche di credito adottate dalle diverse banche. Facendo un esempio concreto, alcune banche hanno una tolleranza che arriva fino a sei ritardati pagamenti, mentre nell'eventualità di un mancato pagamento potrebbero richiedere di sanare la posizione e di esibire la prova del pagamento.
Esiste però anche la carta di credito per protestati collegata ad una specifica tipologia di prestiti che possono essere erogati dalle banche anche ai cattivi pagatori. Fanno parte di questa tipologia di prestiti la cessione del quinto dello stipendio o della pensione. Chiaramente, i tassi di interesse per quanto riguarda le carte revolving collegate a forme di prestito personale accessibili anche ai soggetti con cattiva reputazione creditizia potrebbero essere più elevati.
Proprio per questo motivo, quando si parla di carta di credito a protestati sarebbe utile controllare sempre che i tassi applicati non superino la soglia di usura.
Come soluzione alternativa per ottenere una carta di credito per protestati, i soggetti coinvolti potrebbero chiedere alle banche una carta prepagata (con o senza codice Iban), in quanto non associata a un conto corrente. Esiste anche una specifica carta di credito per protestati e cattivi pagatori che può essere ottenuta rapidamente e che non effettua valutazioni creditizie sui soggetti richiedenti ma che richiede necessariamente un primo deposito, che sia superiore ad una certa somma.



