Prestiti

Prestito online senza busta paga Prestito online senza busta paga

Prestito online senza busta paga

Un prestito online senza busta paga unisce la semplicità dei finanziamenti su internet alla flessibilità di una richiesta di minori garanzie. Un prestito tradizionale, richiesto dirigendosi fisicamente presso una filiale di una banca, richiede infatti la sottoscrizione di una serie di pratiche burocratiche e la presentazione di garanzie solide: solitamente, la forma di garanzia più richiesta è proprio l’ultima busta paga, che attesta come il richiedente sia un lavoratore dipendente con un reddito stabile. Questo fatto garantisce la banca circa le sue capacità di ripagare il debito.

Non tutti però sono in grado di presentare una busta paga, magari perché sono lavoratori autonomi (in questo caso servirà fornire l’ultima dichiarazione dei redditi) oppure, sempre più spesso, perché si ha un impiego precario o addirittura si è disoccupati. In questi casi, l’accesso al credito è più difficile. Ecco perchè molti istituti di credito si sono dotati di servizi per il finanziamento anche a queste persone. Tutto verte intorno alla richiesta di garanzie più flessibili: ad esempio, al posto della busta paga, potrebbe essere richiesta la firma di un garante terzo. Ma se nemmeno un garante è disponibile? Le soluzioni disponibili a questo punto possono essere il pegno di un oggetto di valore oppure l’ipoteca su un’abitazione di proprietà.

A fronte di queste garanzie ridotte, richiedere un prestito online consente anche di evitare lunghe attese agli sportelli delle banche e alcuni passaggi burocratici. Il problema dei finanziamenti online senza adeguate garanzie è che non si possono richiedere grosse somme. Uno fra i prestiti di questa categoria, quello rivolto ai clienti del popolare servizio di pagamenti PostePay, ad esempio propone solamente tre soluzioni per la cifra da richiedere in prestito: 750 euro, 1.000 euro e 1.500 euro.

Questa limitazione è dovuta a due fattori che caratterizzano questo genere di prestiti: in primo luogo, tutti i finanziamenti senza busta paga solitamente offrono solo piccole cifre, comunque inferiori rispetto a quelle ottenibili con un prestito personale tradizionale. Questo succede perché le banche non vogliono esporsi verso richiedenti più a rischio, senza un reddito stabile. Inoltre, il prestito online è certamente più flessibile, ma anche in questo caso gli istituti di credito non possono erogare cifre troppo elevate, dato che hanno un minore controllo sulle persone che ne fanno richiesta.

Per questo motivo, il prestito online senza busta paga è una soluzione adatta per chi cerca velocemente delle piccole cifre per porre rimedio a momenti di scarsa liquidità e difficoltà economica.