Prestiti

Piccoli Prestiti Piccoli Prestiti

Piccoli Prestiti

I piccoli prestiti sono finanziamenti non finalizzati all'acquisto di un bene o servizio (per cui non viene alcuna motivazione al beneficiario) erogati da finanziarie e banche con tetti massimi generalmente fino a 5.000€

Proprio per via dell'importo non troppo elevato, i piccoli prestiti, hanno parametri di finanziabilità leggermente più ampi rispetto ai normali prestiti personali.

Il tasso e la rata vengono definiti in fase di stipula del contratto di finanziamento e rimangono fissi per tutta la durata dell'ammortamento.
Con questa tipologia di operazione (nel caso si tratti di piccolo prestito personale) non vengono comunque finanziati i protestati, pignorati o cattivi pagatori.

Nel caso un richiedente necessiti di piccoli importi e sia ad esempio protestato ma rientri nella categoria dei lavoratori dipendenti o pensionati può supplire a tale necessità stipulando un contratto di cessione del quinto stipendio o prestito delega.

E' possibile estinguere un piccolo prestito anticipatamente con un risparmio totale su tutti gli interessi relativi al periodo residuo dell'operazione.
Per procedere a estinzione anticipata è sufficiente richiedere il conteggio estintivo alla banca o finanziaria che ha erogato la somma e bonificare il dovuto notificando alla stessa la volontà di chiudere il finanziamento ante termine.


PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEI PICCOLI PRESTITI:

Piccoli prestiti fino a 5.000 Euro
Finalità del prestito non richiesta
Rimborsi personalizzati tra i 12 e i 60 mesi
Reddito dimostrabile (dipendenti, autonomi, pensionati, liberi professionisti).
Anzianità lavorativa minima variabile tra i 5 e i 12 mesi.
Con altri finanziamenti in corso.
Importi e tempi di rimborso personalizzabili.


PRINCIPALI VANTAGGI DEI PICCOLI PRESTITI:

Generalmente i parametri di accettabilità di piccoli prestiti sono più ampi: viene richiesta un'anzianità lavorativa minore rispetto a un normale prestito personale, vengono erogati anche in presenza di altri finanziamenti (purchè la banca o finanziaria valuti positivamente la potenzialità di restituzione del debito), l'esito della pratica è più veloce.

Tutti questi parametri variano però da erogatore ad erogatore e non vuol per forza dire che se un piccolo prestito non viene concesso da una banca non vi siano speranze. E' possibile che altri istituti valutino invece positivamente il soggetto richiedente.