Prestiti

Finanziamenti ISMEA Finanziamenti ISMEA

Finanziamenti ISMEA

I finanziamenti ISMEA sono una forma di credito dell’Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare e sono rivolti agli addetti del settore agricolo. L’ISMEA è un ente economico pubblico, nato nel 1999 dalla fusione dell’Istituto per per Studi, Ricerche e Informazioni sul Mercato Agricolo e della Cassa Per la Formazione della Proprietà Contadina. L’ente tuttora in funzione unisce il ruolo di informazione alla fornitura di garanzie creditizie e assicurative, favorendo l’accesso degli agricoltori alla proprietà dei terreni. I finanziamenti in questione sono favoriti dalle garanzie fornite dall’ISMEA, che rendono meno oneroso l’accesso al credito per gli agricoltori.

Fra i servizi forniti dall’Istituto segnaliamo innanzitutto le garanzie dirette per l’accesso al credito rivolte alle aziende agricole. Queste garanzie per l'acquisto dei terreni agricoli hanno una duplice funzione: innanzitutto, ridurre gli spread che gli agricoltori pagano sui finanziamenti agricoli. Con questa garanzia infatti, il tasso di interesse si riduce rispetto a quello che un’azienda avrebbe pagato in normali condizioni di mercato. L’altro obiettivo è limitare l’importo del patrimonio di vigilanza richiesto alle banche, rendendo più semplice l’erogazione di prestiti.

La garanzia diretta può essere fornita sotto forma di fideiussione, ossia l’impegno a intervenire qualora ci siano problemi con il rimborso da parte del richiedente il prestito. La fideiussione di ISMEA integra le garanzie prodotte dall’azienda agricola e riduce il costo in termini di interessi, ma tutela anche la banca rispetto alla potenziale insolvenza dell’agricoltore. Altre forme di garanzia diretta sono la cogaranzia (rilasciata da ISMEA in parallelo con quella di un confidi agricolo), la controgaranzia (che tutela la banca nei confronti di perdite del primo garante, il confidi agricolo) e la garanzia di portafoglio (composta da prestiti forniti ad altre aziende).

L’ISMEA propone poi garanzie per i finanziamenti ai giovani agricoltori, favorendo il loro accesso alla terra e gli investimenti in attività agricole. Si tratta di bandi che mirano a favorire il ricambio generazionale nel settore agricolo, sostenendo l’acquisto di terreni da parte dei giovani, anche attraverso l'erogazione di finanziamenti ISMEA dedicati, e aiutando le nuove aziende agricole a investire. Quest’ultima misura viene applicata anche tramite la sottoscrizione di mutui a tasso zero ai giovani che rispettano i requisiti stabiliti dal bando.

Per tutte le informazioni sui finanziamenti ISMEA, visitate il sito web dell’Istituto.