Mutui

Simulazione mutuo Simulazione mutuo

Simulazione mutuo

La simulazione del mutuo per calcolare quanto costerà in interessi l’acquisto della vostra prima casa con un mutuo e sapere come sarà strutturato il piano di ammortamento: come comportarsi di fronte alle richieste della banca? Infatti, quando si sceglie l’istituto a cui rivolgersi per chiedere un finanziamento, questo presenterà al cliente un preventivo da prendere in visione, per decidere o meno se affidarsi a quella banca. Il preventivo deve essere il più chiaro possibile, ma non tutti si fidano delle banche, o comunque si ritiene spesso di dover avere un secondo parere. Ecco perché provare gli strumenti di calcolo e confronto online.

Una simulazione svolta comodamente dal proprio PC o smartphone può dunque avere due fasi: un confronto fra le offerte disponibili online e fra queste e il preventivo che vi ha affidato la banca, e poi un calcolo più preciso della proposta più vantaggiosa per capire quanto sia davvero conveniente.

Il confronto fra mutui consente al consumatore di orientarsi fra le molte offerte disponibili sul web e studiare se queste sono più convenienti rispetto a quella di una banca tradizionale. I mutui online solitamente sono pubblicizzati come finanziamenti molto vantaggiosi, con tassi bassi e piano di ammortamento flessibili. Tuttavia, è sempre bene effettuare un controllo: gli elementi fondamentali che dovete tenere in considerazione confrontando più prestiti per l’acquisto di immobili sono il tasso di interesse, la durata e la cadenza delle rate. Tutti questi elementi contribuiscono a determinare quanto dovrete pagare per ogni rata.

Una volta individuate una o più offerte, potete fare un primo calcolo pratico inserendo le informazioni relative al mutuo in uno dei molti moduli di simulazione disponibili online. Questi sistemi richiedono poche informazioni precise: il tasso d’interesse, la cadenza delle rate, la durata del finanziamento. A seconda del sito utilizzato, potrete ottenere risultati differenti: alcuni propongono come risultato la rata da pagare, altri invece calcolano un piano di ammortamento completo, distinguendo anche fra la spesa in interessi e quella invece relativa alla restituzione del capitale.

In ogni caso, con questa semplice procedura di simulazione del mutuo potrete farvi un’idea più precisa della convenienza del finanziamento proposto dalla banca, in confronto a quelli offerti online.