Mutui

Osservatorio tassi Osservatorio tassi

Osservatorio tassi

Chi ha sottoscritto un mutuo a tasso variabile ha necessità di verificare l’andamento dei tassi che condizionano i mutui garantiti dalle banche. Per questo, è utile servirsi di uno strumento quale un osservatorio tassi online, che fornisca indicazioni circa l’andamento dei principali tassi di riferimento: EURIBOR, LIBOR, IRS e BCE.

Il valore di questi tassi è strettamente connesso ai mercati finanziari, per cui ogni giorno varia, sebbene i parametri di riferimento per condizionare i mutui siano costituiti da scadenze particolari. Si parla ad esempio di EURIBORa 1, 3 o 6 mesi, l’indice più utilizzato per il calcolo del TAN dei mutui a tasso variabile. Un altro tasso importante è il LIBOR, in particolare a 3 o 6 mesi, sebbene sia meno utilizzato.

L’andamento giornaliero che viene visualizzato in un osservatorio tassi è utile per capire le fluttuazioni di un tasso e poter prevedere, soprattutto per chi è più competente in materia finanziaria, quali potranno essere gli sviluppi futuri.

L’osservatorio tassi mutui consente di visionare anche il tasso BCE, determinato dalla Banca Centrale Europea e che per questo non ha una variazione quotidiana, come l’EURIBOR. Per chi ha sottoscritto un mutuo a tasso fisso, il valore da controllare è in genere il tasso IRS, detto anche EURIRS (Euro Interest Rate Swap), pari ad una media ponderata delle quotazioni a cui gli istituti di credito europei stipulano SWAP a copertura del rischio di interesse.

Nel visionare un osservatorio tassi è bene ricordare comunque che le banche applicano, nel calcolo del tasso d’interessi, anche un’aliquota detta “spread”, che costituisce il guadagno della banca sul prestito elargito, e che viene specificato nel contratto di mutuo sottoscritto.

Per visionare un osservatorio tassi online è possibile fare una ricerca su Internet, in quanto esistono molti siti che mettono a disposizione quest’utile strumento e spesso anche le banche stesse indicano un osservatorio tassi affidabile e di semplice consultazione di cui i clienti possono servirsi.

A quello dell’osservatorio tassi dei mutui online è possibile affiancare l’utilizzo di un altro utile strumento: il calcolo della rata del mutuo online, che consente di verificare l’importo del mutuo secondo i parametri che si possono inserire direttamente a sistema. In questo modo, è anche possibile fare un confronto tra le diverse condizioni di mutuo offerte da banche differenti e scegliere quello più vantaggioso.