Mutui

Mutuo rata protetta
[Il span=testo-grassetto]mutuo rata protetta[/span] è un mutuo con un ammortamento a tasso variabile e con dei meccanismi pensati apposta per limitare la variabilità dell’importo della rata. Questo significa che l’importo della nuova rata non potrà essere superiore alla rata precedente aumentata di una percentuale stabilita inizialmente o al riferimento di un parametro.
Il mutuo rata protetta protegge quindi da eventuali variazioni in aumento del tasso. Alla fine del periodo di ammortamento, può capitare che il debito non sia ancora estinto in conseguenza del limite esistente di aumento della rata. In questo caso, la durata del mutuo rata protetta verrà protratta sino all’estinzione del debito.
Il mutuo a rata costante è particolarmente adatto a coloro che vogliono cogliere le opportunità del mutuo a tasso variabile, ma vogliono anche mettersi al riparo da eventuali rialzi indiscriminati della rata. Grazie al mutuo rata protetta, in caso di rialzo dei tassi i mutuatari subiranno infatti solo degli aumenti contenuti.
Il mutuo rata protetta è una tipologia di mutuo che favorisce l’accesso a una forma di tasso variabile, ma con la certezza che le rate saranno vincolate dal contratto. Quelli che decidono di accendere un mutuo rata protetta, potranno essere sicuri che la loro rata non supererà mai quanto pagato in media fino a quel momento, nemmeno se l’indice Euribor dovesse subire aumenti improvvisi. L’unica variazione in aumento con cui bisognerà fare i conti con il mutuo a rata protetta sarà quella determinata dagli indici ISTAT.
Lo svantaggio di aprire un mutuo a tasso variabile con rata protetta è che la durata del mutuo potrebbe aumentare significativamente anche di qualche anno per andare a compensare gli aumenti non addebitati sulle rate. Questo vuol dire che il mutuatario di rata protetta non avrà la certezza a priori di sapere la scadenza del suo mutuo.
Il mutuo rata protetta protegge quindi da eventuali variazioni in aumento del tasso. Alla fine del periodo di ammortamento, può capitare che il debito non sia ancora estinto in conseguenza del limite esistente di aumento della rata. In questo caso, la durata del mutuo rata protetta verrà protratta sino all’estinzione del debito.
Il mutuo a rata costante è particolarmente adatto a coloro che vogliono cogliere le opportunità del mutuo a tasso variabile, ma vogliono anche mettersi al riparo da eventuali rialzi indiscriminati della rata. Grazie al mutuo rata protetta, in caso di rialzo dei tassi i mutuatari subiranno infatti solo degli aumenti contenuti.
Il mutuo rata protetta è una tipologia di mutuo che favorisce l’accesso a una forma di tasso variabile, ma con la certezza che le rate saranno vincolate dal contratto. Quelli che decidono di accendere un mutuo rata protetta, potranno essere sicuri che la loro rata non supererà mai quanto pagato in media fino a quel momento, nemmeno se l’indice Euribor dovesse subire aumenti improvvisi. L’unica variazione in aumento con cui bisognerà fare i conti con il mutuo a rata protetta sarà quella determinata dagli indici ISTAT.
Lo svantaggio di aprire un mutuo a tasso variabile con rata protetta è che la durata del mutuo potrebbe aumentare significativamente anche di qualche anno per andare a compensare gli aumenti non addebitati sulle rate. Questo vuol dire che il mutuatario di rata protetta non avrà la certezza a priori di sapere la scadenza del suo mutuo.



