Mutui

Mutuo facile Mutuo facile

Mutuo facile

Ottenere un mutuo facile è sicuramente più semplice oggi, grazie alla proliferazione delle offerte su internet, che promettono tempi più stretti e pratiche più semplici. Come molti altri settori economici, anche quello dei finanziamenti è stato profondamente trasformato da internet: così, oggi le attività di e-banking sono molto diffuse e la maggior parte degli istituti di credito si è dotata di una branca che si occupi di finanziamenti online. Anche i mutui, per quanto siano finanziamenti più complessi rispetto ai semplici prestiti personali (pensiamo solamente alla questione dell’ipoteca), sono oggi disponibili sul web.

I mutui online promettono innanzitutto uno snellimento delle pratiche burocratiche nei rapporti con la banca. Inoltre, questo consente anche un buon risparmio di tempo, dovendo ricorrere in misura minore al contatto diretto con la filiale. Tuttavia, è sempre bene fare attenzione alle offerte online, che, nella loro semplicità, potrebbero essere fuorvianti o comunque non sempre troppo chiare. Per questo motivo, forse il principale vantaggio dei mutui facili online è la possibilità di confrontare fra loro molte offerte in poco tempo.

I siti specializzati nel confronto dei finanziamenti funzionano anche per i mutui. Solitamente, è possibile eseguire una comparazione introducendo alcune informazioni come l’importo che si intende richiedere in prestito, la durata desiderata del mutuo e la tipologia di tasso di interesse preferito. Infatti, anche i mutui più semplici possono avere un tasso fisso, che non si modifica per tutta la durata del finanziamento, oppure un tasso variabile, che segue invece l’andamento di un tasso di riferimento.

I siti che offrono mutui facili svolgono di fatto una funzione di intermediazione fra i potenziali clienti e gli istituti di credito, raccogliendo le informazioni sui mutui proposti dalle banche e comparandoli sulla base delle esigenze espresse dal richiedente. Nonostante questa utile operazione di filtro, anche su questi portali ci si può confondere fra molte offerte di finanziamenti con tassi e durate differenti. Un primo passo è controllare sempre il TAEG (tasso annuo effettivo globale), che conteggia tutte le spese accessorie oltre al tasso di interesse. Spesso, un mutuo facile viene pubblicizzato tramite la presentazione di un TAN (tasso annuo nominale) apparentemente conveniente, ma che potrebbe nascondere altre spese illustrate invece dal TAEG.