Mutui

Mutui a Tasso Variabile Mutui a Tasso Variabile

Mutui a Tasso Variabile

I Mutui a Tasso Variabile sono legati all'Euribor (acronimo di Euro Inter Bank Offered Rate ovvero il tasso interbancario di offerta in euro) e consentono al richiedente di ottenere un rata di partenza più bassa (rispetto al tasso fisso) con il rischio che la stessa aumenti all'aumentare dei tassi interbancari di riferimento.

L'andamento del tasso, e di conseguenza della rata, è legato all'inflazione. Se l'inflazione sale, salgono i tassi e la rata viene riadeguata verso l'alto. Viceversa se scende anche la rata del mutuo scende.

I mutui a tasso variabile sono consigliabili nei periodi in cui si prevede una discesa dei tassi o a chi crede di poter trarre un vantaggio dall'oscillazione economica dei tassi pagando in un primo periodo una rata più bassa.

Consigliamo di strutturare mutui a tasso variabile a tutte le persone che hanno una solidità finanziaria notevole o prevedono aumenti delle entrate mensili nel breve periodo per cui non avrebbero problemi a sostenere (nell'eventualità che l'inflazione salisse notevolmente) anche elevati incrementi di rata.

I mutui a tasso variabile sono invece rischiosi per tutti coloro i quali hanno un bilancio familiare con entrate che consentono a mala pena di rimborsare le rate proposte inizialmente dall'istituto finanziario.