Mutui

Mutui a Tasso Fisso Mutui a tasso fisso

Mutui a tasso fisso

Negli ultimi anni, con l'andamento dell'economia sempre più incerto ed altalenate, il dubbio sulla scelta del tipo di mutuo è sempre più grande: tasso variabile oppure mutuo a tasso fisso?
Se anche tu hai questo dubbio e non hai ancora le idee chiare, ma anche se credi di sapere tutto sui mutui, continua con la lettura, in modo da scoprire come ottenere il mutuo a tasso fisso più conveniente.

I mutui a tasso fisso, che hanno come riferimento l'EURIRS (Euro Interest Rate Swap), consentono al richiedente di ottenere un piano di ammortamento per tutta la durata dell'operazione.

La rata di partenza di un mutuo a tasso fisso (a partità di importi e durate) è superiore rispetto ad un mutuo a tasso variabile (o capped rate) poichè la banca si assume il rischio dell'aumento dei tassi e del costo del denaro nel lungo periodo.

E' da considerarsi come una sorta di assicurazione che il richiedente stipula pagando inizialmente una rata più alta ma che rimarrà invariata indipendentemente dalle condizioni di mercato nel tempo.

I mutui a tasso fisso sono consigliabili a chi prevede un inflazione crescente con conseguente aumento dei tassi di riferimento oppure vuole conoscere subito l'entità del debito contratto e l'importo esatto delle rate che andrà a pagare nel tempo.

Consigliamo questo tipo di soluzione anche a chi ha un reddito fisso con entrate mensili che potrebbero non bastare nel caso in cui la rata aumenti eccessivamente rispetto agli importi previsti in fase di stipula del contratto.